Il tuo marketing è pronto per l'intelligenza artificiale? Scoprilo subito con la nostra valutazione gratuita dell'intelligenza artificiale Nt!

Calcolatore della percentuale di clic

Utilizza il nostro strumento gratuito per calcolare il CTR (percentuale di clic) per le tue campagne pubblicitarie.

Digital Marketing Strategy meeting
Image placeholder

Smettila di tirare a indovinare, Inizia a crescere

Trasforma la tua pubblicità in profitto. Crea la tua strategia di marketing digitale su misura e inizia a vedere risultati reali.

Domande frequenti

  • Che cos'è la percentuale di clic?

    La percentuale di clic (CTR) quantifica il numero di persone che fanno clic su un link o un annuncio. Il CTR è un indicatore chiave di prestazione (KPI) ed è spesso utilizzato per misurare il successo di una campagna di marketing digitale. Il CTR può essere applicato anche quando si misura l'efficacia dell'email marketing e degli annunci digitali. Negli annunci online, come Google Adwords e Facebook advertising, un CTR più elevato si tradurrà in un punteggio di qualità o di pertinenza migliore. Questo può aiutarti a risparmiare sulle tariffe del costo per clic e a ottenere un posizionamento degli annunci più favorevole. Tuttavia, fai attenzione che un CTR elevato non sempre implica che i tuoi annunci o le tue email siano efficaci. Se i tuoi annunci non sono targetizzati, i click-through che generano potrebbero costarti molto e produrre bassi ritorni per le tue campagne di marketing digitale. Invece, dovresti mirare a ottenere un CTR elevato e conversioni maggiori, che dimostreranno che le tue campagne offrono valore e rilevanza per il tuo pubblico. Una campagna di marketing con una bassa percentuale di clic non produrrà il ritorno sull'investimento (ROI) che ci si potrebbe aspettare. Solo quando i tuoi potenziali clienti fanno clic su un annuncio sono in grado di continuare attraverso il tuo funnel di marketing. Una percentuale di clic bassa in genere suggerisce che qualcosa non va e, a meno che non venga risolto, le tue campagne non raccoglieranno tutti i lead o le entrate necessarie per avere successo.

  • Come si calcolano le percentuali di clic?

    La percentuale di clic di una campagna è un rapporto tra il numero di persone che hanno fatto clic su un link per visitare una pagina web rispetto al numero di persone che hanno visualizzato la campagna. In teoria, più click-through hai, più mirate sono le tue campagne e meglio rispondono alle esigenze dei tuoi potenziali clienti. Naturalmente, solo perché qualcuno segue un link a una pagina di destinazione, non garantisce che navigherà o acquisterà sul sito: un potenziale cliente potrebbe fare clic e rimbalzare rapidamente dalla pagina. Ecco perché non dovresti usare questo KPI da solo per misurare l'efficacia delle tue campagne. Maggiore è il numero di CTR, maggiore sarà il successo dei tuoi annunci, e-mail o qualsiasi altra promozione digitale per la quale misuri il CTR.
    Formula della percentuale di clic Prima di iniziare a suddividere la percentuale media di clic, in modo che tu possa valutare il rendimento delle tue campagne rispetto alle medie nazionali, è essenziale imparare a calcolare il CTR. Per fare ciò, utilizzeremo una semplice formula. Percentuale di clic = Numero di clic / Numero di impressioni x 100% Per quanto riguarda le email, invece delle impressioni, utilizza il numero di messaggi tracciati recapitati. In caso contrario, il calcolo del CTR rimane invariato. Ad esempio, se la tua campagna pubblicitaria genera 10.000 impressioni e 230 click-through, la formula sarà simile alla seguente: CTR = (230 / 10.000) x 100% = 2,3% Questo CTR è buono o cattivo? Approfondiamolo.

  • Che cos'è una buona percentuale di clic?

    Ora che sai come valutare le percentuali di clic, probabilmente ti starai chiedendo come si accumulano le tue campagne.
    Per gli annunci digitali a pagamento, il tasso medio di clic di Adwords è dell'1,91% sui risultati di ricerca e dello 0,35% sugli annunci display, secondo Wordstream.
    I CTR degli annunci di Facebook vanno dallo 0,5% all'1,6%.
    Per quanto riguarda le percentuali di clic delle email, Mailchimp segnala che i CTR delle email variano notevolmente da settore a settore. Ad esempio, i ristoranti mostrano un CTR medio dell'1,25% rispetto alla nicchia degli hobby con un CTR medio del 5,13%.

  • Cosa ti dice la percentuale di clic?

    Le percentuali di clic possono aiutare i marketer digitali a valutare l'efficacia di una varietà di campagne di marketing online. Puoi usarlo con vari mezzi, come annunci display, pubblicità via e-mail e ricerca a pagamento. Puoi anche applicarlo per misurare l'efficacia dei testi pubblicitari, dei titoli e delle descrizioni che compongono i metadati dei contenuti online. Poiché la maggior parte dei siti Web mira a costringere gli utenti ad agire, le percentuali di clic possono aiutare i marketer digitali a capire cosa funziona e cosa no. Tale monitoraggio non fornisce agli inserzionisti informazioni sulle intenzioni di un individuo che fa clic su un annuncio o un contenuto online. Tuttavia, rimane una metrica standard a causa della sua praticità.
    Percentuali di clic nell'email marketing  È possibile calcolare le percentuali di clic per le e-mail più o meno allo stesso modo. Tuttavia, dovresti considerare la percentuale di volte in cui un destinatario di e-mail fa clic su uno o più collegamenti in un'e-mail al sito Web del mittente o ad un'altra destinazione. In altre parole, è il numero totale di clic che un'e-mail ha raccolto per il suo mittente. Gli esperti di email marketing possono combinare le percentuali di clic con i tassi di apertura, le frequenze di rimbalzo e altre misurazioni per calcolare l'efficacia delle loro campagne.

  • Qual è la differenza tra percentuale di clic e tasso di conversione?

    Un'elevata percentuale di clic significa che molti utenti fanno clic su un annuncio. Tuttavia, non fornisce informazioni sul numero di vendite generate da un annuncio. Pertanto, il tasso di conversione, ovvero la percentuale di click-through che portano a vendite effettive, è spesso considerato una misura più pertinente del rendimento di una campagna pubblicitaria.
    Mentre il tasso di conversione calcola quanto spendi per il costo per lead e quanto guadagni in ROI, la percentuale di clic è una cartina di tornasole delle prestazioni complessive della tua campagna.

Pronto ad attirare clienti, crescere e prosperare? Parliamo .