La percentuale di clic di una campagna è un rapporto tra il numero di persone che hanno fatto clic su un link per visitare una pagina web rispetto al numero di persone che hanno visualizzato la campagna. In teoria, più click-through hai, più mirate sono le tue campagne e meglio rispondono alle esigenze dei tuoi potenziali clienti. Naturalmente, solo perché qualcuno segue un link a una pagina di destinazione, non garantisce che navigherà o acquisterà sul sito: un potenziale cliente potrebbe fare clic e rimbalzare rapidamente dalla pagina. Ecco perché non dovresti usare questo KPI da solo per misurare l'efficacia delle tue campagne. Maggiore è il numero di CTR, maggiore sarà il successo dei tuoi annunci, e-mail o qualsiasi altra promozione digitale per la quale misuri il CTR.
Formula della percentuale di clic Prima di iniziare a suddividere la percentuale media di clic, in modo che tu possa valutare il rendimento delle tue campagne rispetto alle medie nazionali, è essenziale imparare a calcolare il CTR. Per fare ciò, utilizzeremo una semplice formula. Percentuale di clic = Numero di clic / Numero di impressioni x 100% Per quanto riguarda le email, invece delle impressioni, utilizza il numero di messaggi tracciati recapitati. In caso contrario, il calcolo del CTR rimane invariato. Ad esempio, se la tua campagna pubblicitaria genera 10.000 impressioni e 230 click-through, la formula sarà simile alla seguente: CTR = (230 / 10.000) x 100% = 2,3% Questo CTR è buono o cattivo? Approfondiamolo.